Clicker training.
Lezioni
Il clicker training è un termine popolare per indicare un metodo di addestramento basato sui più moderni studi su come gli organismi viventi apprendono. Il clicker è semplicemente un piccolo oggetto meccanico in grado di emettere determinati suoni a comando.
Le ricerche hanno dimostrato che è più probabile che qualsiasi creatura (sia essa cane, gatto, delfino, pappagallo, pesce, cavallo, lama o persona) possa ripetere o apprendere azioni e comportamenti, se il risultato di queste è qualcosa di desiderato e voluto. Il clicker training è basato su questo principio: dare all’animale ciò che esso vuole in cambio di azioni e comportamenti desiderati dall’addestratore (ad esempio dare del cibo ad un cane ogni volta che questo fa un salto o si siede). Chiamiamo questi obiettivi dell’animale “premi” e il processo di fornirli “rinforzo”. Il clicker training, quindi, è un addestramento basato sul rinforzo positivo.
Nel clicker training si utilizza un segnale “ponte” per segnare in modo più preciso qual è il comportamento che ci fa fornire il “rinforzo”. Può essere un qualsiasi segnale, purché sia sempre uguale, udibile anche a distanza e sufficientemente breve e secco per essere preciso. Si usano quindi per comodità delle scatoline di plastica fornite di una linguetta metallica che provoca un forte rumore (il già citato clicker).
Il clicker è nato con l’addestramento dei delfini, è poi stato applicato all’addestramento dei cani e più recentemente dei cavalli, dei gatti, dei pappagalli.. (wikipedia).
Il metodo del clicker training è basato sul condizionamento operante, sul modellaggio dei comportamenti (shaping) ed esclusivamente sul rinforzo positivo; infatti, se il cane si avvicina al comportamento desiderato ottiene un premio, diversamente non lo ottiene.
I cani potranno proporre e divertirsi a imparare tantissimi comportamenti che neanche si possono immaginare, come apportare oggetti, accendere luci, portare il telefono, telecomando o le pantofole, spingere oggetti.. E tutto ciò che volete insegnare al vostro cane.
Frequentato il corso di Clicker Training è possibile accedere ai Workshop periodici organizzati per lavorare insieme su esercizi sempre nuovi, per migliorarsi e per condividere i progressi e i trucchetti imparati con un bel gruppo di lavoro.
Il corso è rivolto a tutti i proprietari con qualsiasi cane che abbiano frequentato il nostro corso di educazione di base o un corso simile presso altre strutture e abbiano dunque un certo livello di preparazione base per poter frequentare con profitto il presente corso.
Il corso si articola in moduli di 10 o 20 lezioni pratiche a cadenza settimanale.